“LA MIA NUOVA PUBBLICAZIONE “LA CATEDRAL DE L’ALMA” È UN ROMANZO D’ARTE CHE RAFFIGURA I MISTERI D’AMORE IN UN MISTERIOSO INTRECCIO E PRESENTA MOLTI COLPI DI SCENA, TRACCIA IL RITRATTO DI DUE TERRITORI, LA SICILIA E LA SPAGNA, LEGATE DA UNA VENA ESOTERICA”.

di Alessandra Marinacci

La Scrittrice Melinda Miceli

Di nuovo ho il piacere di porLe delle domande Dott. ssa Miceli. La Sua attività ha una forza epica e le sue Opere in ogni campo si estendono e susseguono, mantenendo livelli altissimi. Lei ha pubblicato 18 opere, saggi da intenditore e didattici per le scuole tra cui “Siracusa e le meraviglie dell’UNESCO” annoverati tra i bookseller mondiali per illustrazioni e testi ricercati. Altresì il romanzo “Primadonna in Sicilia”, pluripremiato nel mondo anche con attestati di merito istituzionali alla Carriera. E’ il direttore artistico onorifico di Explorer of art, Arte storica, Luz Cultural magazine, Arts direct, Oscar delle arti, altresì critico d’arte delle riviste sopracitate e Enciclopedia d’arte italiana, Pittart, Globus magazine. È una grande sostenitrice della cultura indottrinata e dell’arte in ogni sua forma e forse ciò le ha permesso di ricevere 17 premi letterari e numerose onorificenze tra cui la laurea honoris causa dell’Università di Cantherbury. È il Vicario internazionale dei Templari federiciani per la Cultura e l’arte.

Il Libro

Anche la nuova opera letteraria estera che ho avuto il piacere di leggere in italiano, è imperniata sula ricerca della Bellezza. Ci spieghi lei la trama?

“La Catedral de l’alma” è il titolo del mio nuovo romanzo colto e iniziatico pubblicato da Ediciones Matrioska, Spagna.  Potrei definirla la mia opera Maestra in quanto rivelo al grande pubblico i miei segreti di conquista e i segreti ancestrali dell’amore tra uomo e donna nella sua sfumatura più arcana attraversando luoghi e dei paesaggi che si fanno specchio di emozioni e dei di temi religiosi ed artistici trattati. Si tratta della biografia di una donna molto bella e colta, una donna eletta e sensitiva, amante dell’arte e dei viaggi, che affascina gli uomini più belli e potenti ma narcisi, vuoti o perversi che lei, redime tramite il suo essere superiore”. 

Questa Sua missione di Maestra spirituale e Sibilla si legge alla base anche del nuovo Romanzo? Il “giro” che compie è come un Gran Tour stendhaliano, in cui l’anima incantata diventa strumento di elevazione?

“La mia nuova pubblicazione è un romanzo d’arte che raffigura i misteri d’amore attraverso i dipinti, le Cattedrali e i loro simboli alchemici, i viaggi della bellissima protagonista per lottare contro i demoni dei suoi fidanzati.  “La catedral de l’alma” in un misterioso intreccio narra un percorso di conoscenza e di costruzione dell’Essere facendosi simbolo di un secolo orientato verso la riedificazione spirituale di un destino da ragioni etico- filosofiche.   Il romanzo indottrinato presenta molti colpi di scena e traccia il ritratto di due territori, la Sicilia e la Spagna, legate da una vena esoterica”. Il linguaggio Sapienziale con rimandi filosofici e alla gnosi ben elabora lo scontro tra luce ed ombra che rende la trama avvincente e suggestiva ed evocatrice con la forza del linguaggio “eletto” dei grandi Scrittori come Dante e D’Annunzio a cui mi sono ispirata.  L’importanza della lettura di questo romanzo sta nella catarsi dell’anima e della nostra società decadente, sta nell’aver indicato la via della liberazione dai limiti umani e nell’acquisire tutti i segreti del vivere di un eletto per superare gli ostacoli di ogni giorno. E’ il romanzo che tutti dovrebbero avere perché la sua ricerca di verità e di liberazione è un modello per la società moderna immersa tra la vacuità, le incertezze e l’inganno nel velo del sistema.  Il mio messaggio etico di trascendenza e di evoluzione spirituale si configura dunque quasi un esorcismo che esorta al cammino iniziatico mentre indaga con grande profondità il nostro secolo. Nella sua lettura Alchimia, kabbala, esoterismo s’inseguono condizionando il mondo tangibile e in un contesto freudiano, realtà e illusione. Sfumano nel mistero in atmosfere elette e di redenzione. L’intuito, il Sapere, bellezza della protagonista e l’Amore Eterno del suo ultimo efebo riusciranno a superare le ambigue tenebre del mondo attraverso l’Alchimia Suprema della magnifica Cattedrale dell’anima”.  

Melinda Miceli

Sappiamo che è molto richiesta come Scrittrice oltre come poetessa e critico d’arte. Vuole dirci qualcosa sulle nuove pubblicazioni?

“Sto scrivendo e ultimando le seguenti opere: il saggio *I Templari e l’archetipo di perfezione terrena* e il mio libro di poesie ermetiche e dottrinali” La Sibilla vento di Alchimia” per Ediciones Matrioska, Spagna in uscita a gennaio. Inoltre devo finire un saggio sulla biografia del Conte di Saint Germain. Il libro di poesie è la biografia del conte saranno editi anche in Italia. Sto scegliendo l’editore”. 

Intanto complimenti per aver rivelato in quest’Opera la trasfigurazione del male e la Conoscenza dell’eletto donandoci un prezioso strumento storico- culturale, grande contributo alla letteratura contemporanea mondiale”

Interior of Sainte-Chapelle, Paris, france

Cattedrale gotica

Tra le mille iniziative della Dott. Miceli va ricordato il Certamen delle Cattedrali.

Pubblicato da Alessandra S. Marinacci

Unitariana, scrittrice e amante del bel vivere in ogni forma: questo include gentilezza, tolleranza, amore per gli esseri viventi, Arte, Musica e prosecco.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: