Fior di Loto intervista Sara Serafina Silveri

Iniziamo dalle basi: cos’e’ l’Animazione Giapponese,cosa sono i Manga e Manga/Anime!!!L’Animazione Giapponese e’ la trasposizione moderna del Teatro Ambulante Zen dell’Antico Giappone!Nel Giappone del Medio Evo e del Rinascimento c’erano compagnie teatrali Tradizionali che giravano per tutto il Giappone Interno,delle montagne,per far conoscere alle popolazioni isolate di lassu’ i Tango Fudoki e i Koiki,i libri della tradizione Scintoista Giapponese.Nei Tango Fudoki e nei Koiki ci sono tutti i miti della Prima Tradizione del Giappone,quella Sciamanico/Animista e del Mito,quella Scintoista .Li’ c’è tutto,la Creazione dell’Universo e della Terra,degli Dei e degli Uomini secondo lo Scintoismo e gli Antichi Valori del Bushido’ con riportata l’Origine delle Antiche Arti Marziali Giapponesi,come si apprendono e quale insegnamento danno nella Costruzione del Se’ dell’individuo e nella costruzione dei valori del giusto vivere sociale.

Ora,il Buddhismo Zen,con il Teatro Zen e il Teatro Ambulante Zen, riprende questa Antica Tradizione e la rielabora in chiave moderna ossia ne sviscera i significati interiori e sapienziali per riadattarli alle nuove ere della storia immaginando anche i possibili cambiamenti futuri anticipando così i nuovi valori e le trasformazioni sociali stesse!!!!Quindi,il Teatro Ambulante Zen e’ stato un’importante volano per l’unificazione culturale di tutto il Giappone e per la sua trasformazione sociale attraverso il tempo!!!
Alla fine degli Anni Quaranta,con l’avvento in Giappone della mentalità e dei costumi Occidentali attraverso gi Stati Uniti,l’avvento del fumetto americano ha stimolato i Giapponesi a creare una cosa loro,in linea con la mentalità e i costumi nazionali ed e’ nato il manga e,poi,con l’avvento della televisione,e’ diventato Anime.E i manga e gli anime hanno preso il posto del Teatro Ambulante Zen ma con lo stesso ruolo,questa volta incentrato sul confronto dei valori tra Scintoismo e Buddhismo Zen da un lato e pensiero e mentalita’ occidentali dall’altro.Lo scopo dei manga e degli anime e’ da un lato correggere buddhisticamente il pensiero Occidentale dicotomico e,quindi,sbagliato nei fondamenti di separazione tra Realizzazione Spirituale e Ragione e,dall’altro,introiettare il pensiero scientifico occidentale per arrivare ad una mentalità progressista e riformista ma,allo stesso tempo,non atea o edonistica e imperialistica come la mentalità occidentale.
Il manga educa il giapponese al pensiero Occidentale ma educa anche l’Occidentale a passare da una mentalità fondata su opposti separati,settorializzati, ad un pensiero olistico universale di riconversione degli opposti prima alla complementarietà e poi all’unità!!!!Questo nuovo paradigma olistico i manga lo vogliono insegnare per qualsiasi settore dell’esistenza individuale e sociale e della Conoscenza!!!!
Nel caso di Hayao Mihazaghi,tale paradigma olistico e’ applicato per insegnare il metodo olistico di trascendenza delle contraddizioni tra fatti e valori applicato,ad esempio, al problema della guerra e della distruzione ambientale in nome del cosiddetto “sviluppo”.E questo e’ lo scopo della serie animata “Conan.Il ragazzo del Futuro”.
Nella serie animata “Conan.Il ragazzo del futuro”,l’autore immagina una situazione al limite della sopportazione e della sopravvivenza umana!!!Nell’immaginario 2008 di Mihazaghi,l’umanità ha raggiunto un vertice troppo elevato di sviluppo materiale e tecnico/scientifico a cui,di pari passo,non c’è stato uno sviluppo spirituale di Realizzazione Spirituale collettivo dei popoli sviluppati e questa gravissima dicotomia ha portato a perdere il controllo della scienza e della tecnologia per eccesso di egoismo dicotomico e il risultato e’ stata la Terza Guerra Mondiale di resettazione!!Nella prima puntata della serie,fa molta impressione vedere Conan dare la caccia ad uno squalo bianco nuotando sott’acqua sopra ai tetti di un’immensa città moderna,distrutta dalla guerra e sommersa!!!
Conan,dopo mille peripezie nel confronto tra lui e lo squalo bianco tra i grattacieli della città sommersa,riesce finalmente a vincerlo!!!!A pescarlo e portarlo a riva!!!Prima di andare a pesca dello squalo,Conan dice al nonno che è necessario eliminare tale squalo altrimenti mangera’ tutti i pesci della zona e loro resteranno senza niente!!!Conan e il nonno si nutrono solo di pesce!!!!Questa splendida battuta e le splendide immagini sottomarine rendono di per sé tutto il significato della serie animata!!!!L’Essere Umano del mondo precedente ha rinunciato all’umanità per diventare uno squalo contro natura verso i suoi simili e l’ecosistema e il risultato è che si e’ autodistrutto e,ora,le sue città iperconsumiste sono distrutte e in fondo al mare,tana dei veri innocenti naturali!!!Conan e’ l’Adam Kadhmon,l’Adamo Puro delle Origini della Genesi che,negli ultimi episodi della serie,sconfiggera’ nello stesso modo l’irriducibile “squalo umano” Lepka ed il suo orribile Gigante!!!!Conan vincera’ Lepka per consentire all’umanità superstite che sta imparando a superare gli errori precedenti e,soprattutto,alla sua generazione che,grazie a Dio,ha avuto il dono di nascere,pura e incontaminata perché non ha mai conosciuto il mondo precedente,un’altra occasione,di creare una Nuova Umanità Olistica!!!!
Così anche gli scienziati sinarchici di Indastria!!!!Essi si lasceranno morire con la Torre di Indastria rinunciando spontaneamente a salire sulle navi di salvataggio perché hanno capito che l’umanità di quel tempo,soprattutto i nuovi arrivati come Conan e Lanna,non hanno bisogno ora di loro ossia di Scienza e tecnologia!!!!Devono prima raggiungere e affinare la Realizzazione Spirituale Olistica e un nuovo modello di crescita naturale non più illimitata ed edonistica ma collaborativa,per completare la purificazione e consolidare il Dharma.Le prossime generazioni sicuramente riscopriranno la Scienza e la tecnologia ma in un mondo nuovo saldamente governato dalla Realizzazione Spirituale Olistica e dal Dharma e non si autodistruggeranno mai più!!!!Gli scienziati di Indastria,quindi,interiormente si sono trasformati da Sunarchici in Bodhisattva e offrono spontaneamente la loro vita senza uccidere ma lasciandosi morire,dandosi in sacrificio,per la salvezza dell’Umanita’ Futura!!!!
Carissima Fior di Loto,si’,per concludere,convengo con te che i manga e gli anime sono cultura!!!!Alcuni,come questo di cui ti ho parlato,potrebbero essere utilizzati come materiale didattico in una scuola elementare per affrontare il tema della pace sempre legato al modo di essere interiormente e di vivere come singolo e come societa’!!!Il Giappone ha Daisaku Ikeda come educatore nonviolento,Tich Nath Han e tanti altri tuttavia stima molto i mandakka per riflettere su questi temi,per le origini dal Teatro Ambulante Zen dei manga,di cui ti ho scritto sopra,noi,in Italia abbiamo avuto,per riflettere su queste questioni, educatori come Aldo Capitini e Gino Strada!!!!Personalmente,penso che questa anime possa servire per arare dal profondo la coscienza dei bambini per poi parlare dei nostri educatori di pace come soprattutto Aldo Capitini!!!!
I manga sono cultura proprio perché danno e invitano ad avere una visione olistica e non dicotomica delle cose del mondo e dell’Universo.In poche parole,ti insegnano ad aprire il cuore e a pensare con la propria testa!!!!! Hayaho Mihazaghi per creare “Conan.Il ragazzo del futuro” si e’ liberamente ispirato al romanzo di Alexander Key “The Incredible Tide”,”L’Incredibile Marea”
Nota dell’Autore Fior di Loto.
Sara ha una preparazione culturale decisamente vasta e inusuale ; come tutte le persone con forti pregi non ha alcuna difficoltà a offrire generosamente i “frutti” delle proprie conoscenze e mi ha invitato a rielaborare il Suo testo come meglio pensavo.Non l’ho modificato per nulla, dato che era perfetto. E, se lo dice un personaggio che lavora a Mangaworld, potete esserne certi.
Ascoltate la sigla, Carissimi, e sognate isole che non ci sono…ancora.