Ciak! Fermo immagine su Cortili e…

Intervista!

Tre domande, carissimo, a cui puoi rispondere con calma ( ma non troppa!)
1) Cominciamo da Cortili. Letto con bramosia per scoprire il destino dei personaggi, poi riletto per gustarmi lo stile ricco ma mai pomposo. Le descrizioni sono veri dipinti iperrealisti, così vere da sembrare delle fiabe. Lo riscriverebbe così?
2) Sembra strano il Lei, dato che ho il piacere di essere amici. Tuttavia ora non è l’amica e neppure la collega a intervistare ma la blogger. Parliamo di Ciak. Tra i Protagonisti eccellenti degli anni d’oro, chi vorrebbe poter invitare a cena?
Infine, se dovesse scrivere un giallo in che anni lo ambienterebbe?

Ora , non posso far altro che invitarVi a cercare i Suoi libri on line. Era un giornalista sportivo e si capisce dai goals.

Sarà sul blog Il Labirinto verde
Ecco le mie risposte: sicuro con lo stesso ardore e forse con qualche variazione sul tema. Tanto è vero che nel prossimo libro riprendo tra ironia e sentimento la stessa tematica, pur con una diversa consapevolezza.
Seconda risposta: andrei a cena con una donna e non solo per l’atavica attrazione che il femminile esercita su di me, bensì perché ,voi, risultate di gran lunga meno prevedibili di noi maschietti.
E infine su dove riscriverei un nuovo libro giallo, rispondo su una delle tante case dell’infanzia e cambierei lo scenario. Un piccolo paesino del Messinese che un giorno lontano raggiunsi a bordo di uno sbuffante treno che tossicchiava fumo. I miei mostri interiori sono timidi e hanno bisogno di un ambiente rassicurante per venire fuori. Non mi resta che ringraziarti per l’iniziativa. Buona giornata a te sperando di sentirti al più presto.
Per la cena , tra tutte ,inviterei Anna Magnani.

Photo by Matteo Badini on Pexels.com

Pubblicato da Alessandra S. Marinacci

Unitariana, scrittrice e amante del bel vivere in ogni forma: questo include gentilezza, tolleranza, amore per gli esseri viventi, Arte, Musica e prosecco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: